Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, si discute il Bilancio in Consiglio comunale

Ragusa, si discute il Bilancio in Consiglio comunale

Alcuni consiglieri anticipano gli emendamenti presentati

Redazione by Redazione
21 Dicembre 2023 - Aggiornato alle ore 23:57 -
in Politica
0
Ragusa, Bilancio di Previsione. Emendamenti contro uno strumento conservatore

Pd e Territorio in aula - foto repertorio

Share on FacebookShare on Twitter

Il Consiglio comunale di Ragusa è impegnato in questi giorni in uno dei momenti più importanti della vita politica ed istituzionale cittadina, ovvero l’approvazione, entro fine anno, del bilancio preventivo 2024 che, una volta approvato, permetterà la normale attività economico-finanziaria dell’Ente. Già mercoledì 19 dicembre la discussione era iniziata sulla nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) e sull’intero bilancio previsionale 204-2026 mentre ieri era prevista la votazione finale. E nel frattempo erano stati aperti fino al sabato scorso 16 dicembre i termini per la presentazione di eventuali emendamenti da parte dei consiglieri. Alcuni dei quali, oltre a presentarli in via ufficiale, li avevano diffusi a mezzo stampa in cincidenza con la discussione consiliare.

Il consigliere Federico Bennardo, noto ormai a moltissimi per le sue prese di  posizione in contrasto aperto con il gruppo di maggioranza cui formalmente ancora appartiere, con l’amministrazione e con lo stesso sindaco Cassì, aveva reso pubblico un emendamento al bilancio per “favorire frazioni e contrade”, spiegando “Ragusa è il dodicesimo Comune per estensione in Italia. Questo implica che, contando su una popolazione di poco meno di 80.000 abitanti, la densità residenziale non sia alta ma, al contrario, distribuita su numerose frazioni e contrade. Non tutte queste frazioni e contrade godono di uguali servizi e il rischio è quello di creare nello stesso ambito comunale cittadini di Serie A e cittadini di Serie B. In via simbolica ci siamo premurati, con la collega Rossana Caruso, di organizzare alcuni eventi natalizi anche nelle frazioni e contrade o, ancora, in campagna elettorale, ad esempio, mi sono recato, con il sindaco peraltro, in contrada Puntarazzi dove abbiamo ascoltato a gran voce la richiesta di realizzazione della rete fognaria. È chiaro che un Comune di queste dimensioni con una quota demografica non consensuale abbia da raffrontarsi con risorse limitate. Tuttavia, ho ritenuto di presentare un emendamento al bilancio di previsione che possa spostare la somma di 78.000 euro dai proventi delle royalties, missione 10 programma 5, dalla spesa corrente, ossia quelle destinate a finanziarie la gestione dell’ente, a quella in conto capitale, ossia destinata agli investimenti.

Preso atto della mancanza nel piano triennale delle opere pubbliche di un intervento simile, l’investimento in questione, che ritengo doveroso, è l’installazione di nuovi lampioni per illuminazione pubblica, magari alimentati ad energia solare, per alcune frazioni e contrade ad oggi sprovviste. Sono contento che il mio primo emendamento abbia avuto tutti e tre i pareri, tecnico, contabile e dei revisori, favorevoli. Non resta che sperare che a questi si aggiunga il favore politico con la votazione prevista per giovedì 21 dicembre. Ringrazio i numerosi dipendenti dell’ufficio Ragioneria, l’assessore Giovanni Iacono e il dirigente che ci hanno consentito di discutere questo importante atto nei limiti previsti dalla legge”. Sono invece ben 12 gli emendamenti presentati dai gruppi consiliari del Pd e di Territorio, come comunicano Peppe Calabrese e Mario Chiavola, consiglieri dem, ed Angelo Laporta di Territorio. Che aprono la loro nota stampa con un giudizio negativo sull’intero impianto del bilancio, definito “uno strumento finanziario come al solito freddo, che prende in considerazione solo alcune parti della città, trascurandone altre che hanno gli stessi diritti e che, invece, rischiano purtroppo di rimanere sempre trascurati. Non riusciamo a comprendere la ragione per cui le contrade e le frazioni passino sempre in secondo piano, nonostante gli impegni che a parole sono stati assunti. Purtroppo, scopriamo delle evidenti anomalie che ci fanno comprendere come non sempre sia stata detta la verità”.

Ma Calabrese Chiavola e Laporta hanno da ridire anche sulle modalità e sulla tempistica con cui il bilancio previsionale è giunta in aula “si tratta di un bilancio portato in aula solo negli ultimi giorni, senza condivisione alcuna con le associazioni di categoria, senza riunioni con i cittadini. La cosa più eclatante è questa: Ragusa non è stata informata. E il dibattito, in aula, è stato strozzato in poche ore per non parlare delle appena due ore di seduta in commissione. In più, il sindaco non ha speso una parola sugli strumenti finanziari. Un bilancio senza strategia, senza sorriso. E, poi, non possiamo non considerare che, a parte il cerchio magico, gli altri assessori hanno deleghe marginali per potere incidere. Hanno reso triste un’intera città e, purtroppo, lo si percepisce.  Quindi i tre esponenti consiliari di opposizione elencano i loro emendamenti: “abbiamo pensato innanzitutto al potenziamento dei sistemi di videosorveglianza alla luce delle problematiche che hanno riguardato la zona Cento Pozzi e le contrade limitrofe. Poi, l’inserimento della rete fognaria di contrada Monachella e Nunziatella. E ancora la realizzazione degli impianti di pubblica illuminazione in quelle contrade in cui se ne avverte il bisogno. Un altro emendamento riguarda l’allargamento di via della Torre a San Giacomo, progetto sbandierato dalla giunta Cassì sin dal febbraio del 2020 e mai attuato. Il tutto con la riqualificazione dell’abbeveratoio nella stessa via Torre. Anche in questo caso, nonostante le promesse, mancano i progetti. Abbiamo poi proposto un emendamento per la valorizzazione del centro storico, in particolare per la realizzazione della copertura in plexiglass del ponte di via Roma.

Altra opera di cui si parla da tempo e ancora inattuata. Abbiamo previsto anche la riqualificazione della piazzetta di via Croce, via Cannezio e via Schininà oltre alla qualificazione della rotatoria dell’ingresso di Marina di Ragusa. Presentato anche un emendamento sulla sicurezza viabilistica, considerando la posa in opera di passaggi pedonali rialzati laddove necessario. Ci vogliono in numerosi altri punti del territorio e non solo in viale Melilli. Poi, un altro emendamento per impinguare le somme necessarie per gli interventi di scerbatura da affidare alle imprese nel contesto di un bando che si è rivelato un vero e proprio bluff visto che quello già esistente faceva i conti con una penuria di fondi. E, ancora, la rete idrica nelle contrade a monte di Marina di Ragusa. Non si capisce, finora, cosa sia stato fatto e speriamo che, adesso, non ci vengano a dire che tutte le responsabilità del caso attengono a Iblea Acque perché sarebbe davvero una beffa. Infine, l’emendamento numero 12 sul restauro e ripristino delle fontane storiche, delle edicole votive e quant’altro”. “Siamo pronti – sottolinea Chiavola – a fare del nostro meglio in aula assieme ai colleghi Peppe Calabrese e Angelo Laporta. Facciamo appello a tutti coloro che in passato hanno condiviso assieme a noi queste battaglie, che in fondo rimangono sempre le stesse, e che adesso siedono tra i banchi dell’amministrazione. Ecco, sarebbe il caso, per loro, di dare continuità agli impegni presi facendo sì che i progetti in questione possano essere attuati”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ricetta Natale: come fare il pandoro in casa

Ricetta Natale: come fare il pandoro in casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania piange Valentina Barbagallo, morta a 56 anni in un incidente

20 Maggio 2025

Bidello cade dal tetto e muore, Salvatore Cumbo aveva 55 anni

20 Maggio 2025

La Nuova Pallacanestro Marsala è Campione Regionale Under 19 Silver 2024-25

19 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Vittoria, da 2 anni non funziona un ascensore negli uffici comunali: situazione inammissibile

20 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Pozzallo, Consiglio comunale boccia variazione Bilancio: a rischio fondi per Raganzino

Pozzallo, Consiglio comunale boccia variazione Bilancio: a rischio fondi per Raganzino

22 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, insidioso vortice nel weekend: rischio temporali

Maltempo in Sicilia, insidioso vortice nel weekend: rischio temporali di breve durata

22 Maggio 2025
Pozzallo, diminuisce la tassa dei rifiuti

Pozzallo, diminuisce la tassa dei rifiuti

22 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa