Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa: non solo polemiche ma anche critiche

Ragusa: non solo polemiche ma anche critiche

le critiche di Angelica (Italia Viva) e Chiavola (Pd)

Redazione by Redazione
2 Marzo 2024 - Aggiornato alle ore 11:50 -
in Politica
0
Ragusa: non solo polemiche ma anche critiche

Alcuni dei randagi a Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

Non solo impegnato nelle due aspre polemiche con Peppe Calabrese consigliere comunale e segretario del PD sugli alloggi popolari Iacp assegnati ma non consegnati e con Gaetano Mauro consigliere di Generazione su turismo aeroporto e fiere. Ma nel corso di questa settimana che va a chiudersi, il sindaco di Ragusa Peppe Cassì, è stato oggetto anche di altre critiche da parte di esponenti consiliari e politici dell’opposizione. Il coordinatore cittadino di Italia Viva, Filippo Angelica, a proposito del bando del Comune per la concessione di contributi ordinari per la programmazione nell’ambito culturale e turistico dell’anno 2024, parla di “criteri discriminanti, per cui esso va sospeso”.

Angelica spiega “l’avviso pubblico emanato dall’amministrazione comunale di Ragusa, per cui sono stati appostate somme pari a 243mila euro, non convince e fa nascere alcune  perplessità: la prima riguarda l’articolo 1 dell’avviso in cui si sottolinea, testualmente, che tra “gli obiettivi prioritari del Comune c’è quello di fornire aiuto e sostegno, tramite l’erogazione di contributi ordinari ai soggetti che da un minimo di 3 anni propongono un programma annuale di eventi o manifestazioni che qualificano l’offerta culturale del territorio, con valenza rilevante per il gradimento del pubblico, dei visitatori e dei turisti”. Sinceramente, non si comprende quale sia il discrimine meritocratico, che dovrebbe fare capolino in ogni avviso di ente pubblico, che si vuole fare valere. Tra l’altro, e chiedo che si faccia attenzione sul termine “propongono”, possono partecipare realtà che non hanno mai fatto nulla sul territorio ma che abbiano appena proposto qualche iniziativa. Allo stesso tempo, contraddittoriamente, si evidenzia che quanto proposto abbia una valenza rilevante per il gradimento del pubblico. Ma come si fa a comprendere se ci sia stato un gradimento o meno se non si è mai tenuto l’evento di cui si fa parola? E, in ogni caso, è una indicazione per noi discriminatoria. Perché, in questo modo, si impedirebbe, ad esempio, al più grande impresario d’Italia di partecipare al bando sol perché non ha mai potuto proporre nulla sul nostro territorio. Sinceramente incomprensibile e con l’evidenza malcelata di volere erogare fondi sempre agli stessi soggetti, quando invece sarebbe necessaria, probabilmente, un po’ più di apertura verso tutti”.

Per Angelica, poi, c’è un altro aspetto da prendere in considerazione, come fatto rilevare da alcuni operatori del settore. “In un avviso del genere, in cui dovranno essere erogati fondi pubblici – continua il coordinatore cittadino di Italia Viva – per sondare le caratteristiche anche di stabilità economica del soggetto proponente l’unica richiesta che è stata inoltrata è quella relativa all’iscrizione ad albi e al possesso di partita Iva, oltre al tipo di organizzazione. Sinceramente abbastanza poco per cercare di comprendere la strutturazione economico-finanziaria di chi inoltra proposte. Considerato che le istanze devono essere inoltrate entro il 3 marzo, chiediamo all’amministrazione comunale di sospendere tutto, di rivedere i termini dell’avviso pubblico e di mettere in maggiore evidenza gli aspetti meritocratici rispetto a quelli discriminatori. Si potrà lavorare solo con quelli con cui si è lavorato in passato e non con altri? Per quale ragione?. Non aprendo il bando a tutti, non si mira alla crescita qualitativa delle proposte in quanto i soggetti rimangono sempre gli stessi. Un bando che, se lasciato così, non dà spazio al merito, alla professionalità e alla possibilità che tutti gli operatori del settore devono potere avere senza elementi discriminatori”. Critiche all’operato del sindaco e dell’amministrazione anche da parte del consigliere comunale del Pd Mario Chiavola sul pericolo crescente rappresentato dal randagismo anche nella parte alta della città.  Racconta Chiavola “abbiamo verificato, dopo le segnalazioni raccolte nei giorni scorsi, lo stato in cui versa la zona di via Irlanda, ma anche la via Sant’Agostino e la via Louis Braille, nella parte alta della città, con riferimento alla presenza di cani randagi. Le denunce trovano riscontro. I residenti delle aree ricadenti nelle zone predette sono esasperati e preoccupati. Più di qualcuno ha richiesto l’intervento degli organi competenti, ma, finora, il problema è rimasto nel dimenticatoio più assoluto, come se non esistesse”. Mario Chiavola, evidenzia come la sottovalutazione della questione rischi di fare montare ulteriormente il disagio già evidenziato. “Le lamentele di queste persone  che hanno sollecitato l’intervento del Comune sono rimaste lettera “morta”.

I cittadini denunciano, in particolare, che i randagi che creano problemi, al momento, sarebbero tre, di cui uno con atteggiamenti aggressivi non solo nei confronti delle persone ma anche nei confronti dei cagnolini portati a passeggio dai proprietari. Si aggiunga a tutto ciò, come se non bastasse, che alcuni residenti sono oramai costretti durante le loro passeggiate, ad “armarsi” con bastoni, ombrelli ed altri oggetti con i quali difendersi. Ci si chiede se tutto ciò sia ammissibile. I cani randagi sono un pericolo ancora maggiore per ciclisti e runners. Da notizie apprese negli ambienti sportivi, diverse associazioni di corridori stanno valutando la possibilità di sporgere denuncia alle autorità competenti dopo alcune aggressioni subite dai loro atleti. Gli allenamenti non solo in queste aree ma anche nelle zone periferiche della città sono diventati un pericolo sempre più difficile da arginare. Il rischio è sempre dietro l’angolo e la paura è sempre più crescente. Rispetto a tali argomentazioni ci rivolgiamo all’assessore al ramo, sollecitando un immediato intervento per ripristinare la sicurezza dei luoghi. Auspichiamo una rapida composizione della risoluzione della vicenda ricordando non solo quanto avvenuto recentemente nei pressi di Roma ma quanto avvenuto negli scorsi anni nella nostra provincia. Si segnala, altresì, un episodio degli scorsi giorni in città dove una ragazzina ha riportato un trauma cranico a causa della caduta dalla moto perché inseguita dai randagi. I fenomeni si susseguono, purtroppo, ed aumentano pure. Ci auspichiamo una risposta rapida su una vicenda non degna di una società civile che potrebbe solo portare pubblicità negativa alla nostra città che verrebbe etichettata come la provincia dove i cani uccidono le persone. Scicli e Sampieri sono sempre vivi nei nostri tristi ricordi”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il Ragusa Calcio 1949 al Granillo di Reggio Calabria

Il Ragusa Calcio 1949 al Granillo di Reggio Calabria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trofeo Tennis Bcc Toniolo di Caltanissetta 

24 Maggio 2025

SAC: Aeroporto di Catania, partito il primo volo Delta Air Lines per New York

23 Maggio 2025

Gela, 20enne arrestato dalla Polizia: trovato in possesso di cocaina, cannabinoidi e contante

23 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

22 Maggio 2025

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Comiso, interferenze tra lavori e attività scolastiche alla scuola Goretti di Pedalino

23 Maggio 2025

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Concorso Ministero, selezione per 180 diplomati e laureati

Concorso Ministero, selezione per 180 diplomati e laureati

25 Maggio 2025
Scicli si prepara alla Festa della Madonna delle Milizie: tra storia, fede e tradizione

Scicli si prepara alla Festa della Madonna delle Milizie: tra storia, fede e tradizione

25 Maggio 2025
Cadavere 49enne trovato a Marina di Marza, autopsia chiarirà le cause del decesso

Cadavere 49enne trovato a Marina di Marza, autopsia chiarirà le cause del decesso

25 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa