Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Cambiamento a Modica: centinaia di teste scolpite, teste senza busto e senza corpo

Cambiamento a Modica: centinaia di teste scolpite, teste senza busto e senza corpo

Please, give me a second brain: il 23 marzo in corso Umberto I

Redazione by Redazione
19 Marzo 2024 - Aggiornato alle ore 20:27 -
in Appuntamenti
0
Cambiamento a Modica: centinaia di teste scolpite, teste senza busto e senza corpo

Operazione Punto Omega, performances di Scalora - foto di Scalora

Share on FacebookShare on Twitter


Passeggiando lungo Corso Umberto I alle 18:00 del 23 marzo 2024, i cittadini modicani si imbatteranno in centinaia di teste scolpite, androgine e algide nel loro pallido biancore, teste senza busto, come fossero mozzate, evocanti un’epoca lontana nella sua ambiguità, fra il futuristico e il classico, silenti, calme, quasi sorridenti nel loro essere congelate nel tempo, tutte in fila lungo la piazza Matteotti, davanti all’ex convento del Carmine.

Questa installazione si animerà alle ore 18:30, con l’atto liberatorio dell’artista stesso, che coinvolgerà il pubblico prima ad assistere, poi a partecipare attivamente alla distruzione delle teste, simboleggiando così un nuovo inizio. L’iniziativa è stata concepita, organizzata e sarà eseguita dall’artista e performer Salvatore Scalora con il Patrocinio del Comune di Modica.

Scalora è un performance artist ma anche un creative chef, conosciuto come Chef Turi, e insegnante di arte, attualmente in servizio presso il Liceo Artistico di Modica. Le sue performances, culinarie e non, spesso realizzate tra gli Stati Uniti e l’Europa, affrontano, attraverso un procedimento logico e creativo, alcune problematiche sociali, condivise dal pubblico che diventa parte integrante dell’opera.

Scalora vive e lavora fra Modica e New York e nel periodo 2013-2018 ha co-fondato e co-diretto Akrai Residency, un programma di residenza multidisciplinare a Palazzolo Acreide che ha ospitato artisti, compositori e chef da tutto il mondo.

Collaboreranno a questo evento i colleghi insegnanti e gli studenti del Liceo Artistico Galilei-Campailla di Modica. L’operazione consiste nel disporre, uno accanto all’altro, teste realizzate in gesso e cemento, che verranno distribuite ai partecipanti. Questi, seguendo le direttive dell’artista, le posizioneranno lungo il corso, per poi farle rotolare sulla piazza Matteotti e lanciarle, simboleggiando così un invito a cambiare i propri preconcetti e rivedere il proprio atteggiamento verso se stessi e la società, alla ricerca di soluzioni creative alla crisi contemporanea.

L’evento sarà documentato da operatori, fotografi e giornalisti, e alla performance assisteranno rappresentanti delle amministrazioni comunali, provinciali e regionali. Il progetto nasce da uno studio attento delle dinamiche politico-sociali, religiose ed economiche che governano le società moderne, sempre in bilico fra il vecchio e il nuovo, la tradizione e l’innovazione.

Scopo di questa performance, chiamata “Please, give me a second brain”, è fornire a ciascun individuo la possibilità di esprimersi in gruppo e reagire alla crisi in modo logico e creativo, promuovendo il cambiamento e il rinnovamento. La parola chiave che caratterizza l’opera è “Cambiamento”, espressa in modo chiaro attraverso il gesto di lanciare la testa, simbolo di un nuovo inizio e di una nuova visione del mondo.

Le dichiarazioni di Scalora sottolineano l’importanza di agire attraverso il rito come pratica necessaria al ripristino di un equilibrio basato sulla logica, invitando a riflettere sulle soluzioni alla crisi nelle nostre teste, come sede della logica e dello spirito, e incoraggiando il cambiamento degli atteggiamenti verso se stessi e il mondo intero.

Dichiarazioni di Salvatore Scalora

“Le mie performances, sostiene Scalora, affrontano, attraverso un procedimento logico e creativo, alcuni problemi sociali. L’arte in questo caso passa dall’idea alla pratica concreta, mira a creare contesti di scambio e confronto accessibili a tutti coloro che comprendono la priorità dell’agire attraverso il rito, inteso questo come pratica necessaria al ripristino di un equilibrio basato su alcune leggi che governano la
terra. E a questo proposito la mia idea è quella di coinvolgere centinaia di persone per suggerire di cambiare atteggiamento verso se stessi e il mondo intero. Poiché nella maggior parte dei casi l’atteggiamento è preceduto da un pensiero, credo fortemente nel rappresentarlo con una testa mozzata che, come sede della logica e dello spirito, contiene l’autorità di governare, di ordinare e di insegnare. Una maniera per dire che bisogna cercare le soluzioni alla crisi nelle nostre teste”. (Foto di Salvatore Scalora)

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Eclissi solare 2024: sarà notte in pieno giorno

Eclissi solare 2024: sarà notte in pieno giorno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Etna: intense esplosioni al Sudest, colate e nube eruttiva

13 Maggio 2025

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, eseguita l'autopsia sul corpo di Edoardo Miceli: si attende esito Dna

Scicli, eseguita l’autopsia sul corpo di Edoardo Miceli: si attende esito Dna

13 Maggio 2025
Scicli, fiaccolata in ricordo di Peppe Ottaviano un anno dopo l'omicidio

Scicli, fiaccolata in ricordo di Peppe Ottaviano un anno dopo l’omicidio

13 Maggio 2025
Etna: intense esplosioni al Sudest, colate e nube eruttiva

Etna: intense esplosioni al Sudest, colate e nube eruttiva

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa