Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Forte maltempo in arrivo in Italia, da oggi la Rodanata perfetta: ecco cosa può accadere

Forte maltempo in arrivo in Italia, da oggi la Rodanata perfetta: ecco cosa può accadere

Piogge copiose, temporali ma anche la neve

Redazione by Redazione
21 Aprile 2024 - Aggiornato alle ore 11:37 -
in Attualità
0
Forte maltempo in arrivo in Italia, da oggi la Rodanata perfetta: ecco cosa può accadere

Forte maltempo in arrivo in Italia, da oggi la Rodanata perfetta: ecco cosa può accadere

Share on FacebookShare on Twitter

Forte maltempo in arrivo. L’Italia è interessata in queste ore da un flusso di correnti fredde che determinano una moderata instabilità su molte regioni del nostro Paese, e temperature diffusamente al di sotto della norma specialmente sul Nord-Est, tutto il versante adriatico ed il Meridione. Ma il tempo sta per cambiare nuovamente a partire dalla giornata di Domenica 21 Aprile. Cerchiamo di capire nel dettaglio, come scrive iLMeteo, cosa accadrà. Partendo da uno sguardo sul comparto europeo, un flusso di aria fredda si proietterà verso le Alpi e tenderà ad aggirarle per l’effetto barriera della catena alpina. Spesso siamo di fronte ad ingressi orientali dalla Porta della Bora, ma questa volta accadrà qualcosa di diverso, tipico delle perturbazioni stile anni 90. Vediamo perché.

Gran parte dell’aria fredda di origine artica tenderà infatti ad aggirare la barriera alpina incuneandosi attraverso la Valle del Rodano (in Francia) ed infine ‘tuffandosi’ nel Golfo del Leone e Mar di Corsica. Il tutto alimentato anche da un nucleo gelido di ben -32°C a 5500 metri di quota, che destabilizzerà ulteriormente l’atmosfera. Questa configurazione meteorologica favorirà la formazione di un minimo di bassa pressione tra la Costa Azzurra, il Mar di Corsica ed il Golfo Ligure che in gergo meteo viene denominata con l’espressione inglese ‘Genova Low’ ovvero la bassa pressione di Genova. Questa depressione ligure particolarmente rara negli ultimi anni è la perfetta configurazione barica per l’arrivo di diffuso maltempo su molte regioni del Nord Italia.

Ma non è finita qui. Il Vortice ciclonico richiamerà anche piccola parte di aria fredda in entrata dalla Porta della Bora (Trieste), facendola risalire lungo tutta la Valpadana sino al Piemonte e favorendo la cosiddetta ‘Rodanata Perfetta’ portatrice di piogge copiose, temporali ma anche la neve, addirittura fino a quote bassissime o in pianura su qualche regione. Il vortice sul ligure sarà dunque alimentato sia dalla parte di aria fredda in discesa dalla Valle del Rodano, sia dal rientro di correnti fredde da est in Valpadana.

Gli occhi sono puntati soprattutto tra Liguria e Piemonte, dove la dama bianca potrebbe sconfinare fino a quote di pianura tra Cuneese e basso Astigiano (zona Langhe), attorno ai 5-600 metri anche sulla Riviera di Ponente persino sul versante marittimo. Piogge e maltempo interesseranno anche le altre regioni del Nord Italia, ma con nevicate a quote leggermente più elevate, anche sull’Appennino Settentrionale.

Anche nelle altre zone del Nord, dove il tempo sarà comunque instabile, le temperature massime si manterranno abbondantemente sotto la media del periodo con valori che faticheranno a raggiungere la soglia dei 10°C.

Per osservare un cambiamento nel clima potrebbe essere necessario attendere oltre metà della prossima settimana. A quel punto, le correnti d’aria potrebbero orientarsi da sud-ovest, per effetto di un timido avvicinamento dell’alta pressione al nostro Paese dando così origine ad un graduale rialzo termico.

Tuttavia, questa previsione rimane ancora incerta, poiché i principali centri di calcolo internazionali non hanno ancora raggiunto una comune linea di tendenza.

L’unica cosa certa è che almeno fino a metà della prossima settimana vivremo un contesto davvero molto freddo per il periodo. (Fonte iLMeteo)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus giovani 2024 da 500 euro: requisiti, domanda e scadenza

Bonus giovani 2024 da 500 euro: requisiti, domanda e scadenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

SAC: Aeroporto di Catania, partito il primo volo Delta Air Lines per New York

23 Maggio 2025

Gela, 20enne arrestato dalla Polizia: trovato in possesso di cocaina, cannabinoidi e contante

23 Maggio 2025

Si apre da Siracusa la Settimana nazionale della Sclerosi Multipla

23 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

22 Maggio 2025

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Comiso, interferenze tra lavori e attività scolastiche alla scuola Goretti di Pedalino

23 Maggio 2025

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di Maria Ausiliatrice, la Madonna tanto cara a Don Bosco, nella parrocchia salesiana di Ragusa.

Ragusa, sport e fede insieme per Maria Ausiliatrice: successo del torneo under 15

24 Maggio 2025
Ragusa oggi la Partita del cuore

Ragusa oggi la Partita del cuore: ingresso gratuito

24 Maggio 2025
Dieta da 1000 calorie rapida per dimagrire: esempio menù settimanale

Dieta da 1000 calorie rapida per dimagrire: esempio menù settimanale

24 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

 
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa