Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » L’Olympia onora la storia del basket a Comiso

L’Olympia onora la storia del basket a Comiso

Mercoledì 8 maggio la consegna di altri due riconoscimenti sportivi

Redazione by Redazione
6 Maggio 2024 - Aggiornato alle ore 19:03 -
in Sport
0
L’Olympia onora la storia del basket a Comiso

Giorgio Brugaletta

Share on FacebookShare on Twitter

Prosegue l’iniziativa dell’Olympia finalizzata ad onorare la storia della pallacanestro a Comiso. Mercoledì 8 Maggio p.v., in occasione di gara 2 della Semifinale Play Off del Campionato di Serie C Unica tra Multiprestito Comiso e Alfa Basket Catania, saranno consegnati riconoscimenti sportivi ad altri due personaggi che hanno dato lustro al basket comisano. Si tratta di Giorgio Brugaletta e Stefano Schininà.

Giorgio Brugaletta, ragusano, classe 1969, Playmaker, inizia a giocare nel settore giovanile della Virtus Ragusa, con Emanuele Sgarlata, ed arriva in prima squadra a 16 anni. Nel 1987 nella Virtus che va in B1 è decimo uomo ed in quella che vince la coppa Sicilia protagonista. Finisce le giovanili a Ragusa con un ottimo campionato juniores nazionale. Nel 1988 approda all’Olympia Comiso con cui disputerà ben 17 campionati, arricchiti da 3 promozioni, una in serie C e due in serie B2. Le 17 stagioni però non sono consecutive, ma intervallate da esperienze lontane da Comiso: la prima a Catania con l’ennesima promozione in serie B2 e la seconda, molto sfortunata a Vittoria. Appende le scarpette al chiodo nel 2008 a 39 anni.

Stefano Schininà, ragusano, classe 1968, Guardia, ha iniziato a giocare all’età di 11 anni (nel 1979) facendo tutta la trafila nelle giovanili della Virtus Ragusa; nel 1984/85 è entrato in prima squadra e nelle due stagioni successive ha collezionato le prime presenze in campo, facendo così parte della squadra che nel 1986/87 ha vinto il campionato di B 2 approdando in B 1. Ha giocato la stagione successiva nel Basket Acireale in serie C per poi fare ritorno alla Virtus e giocare in B 1 nel 1988/89. Nel frattempo l’Olympia aveva vinto il campionato di serie D e così nell’anno 1989/90 è arrivato per fare parte di quella che a detta di molti è stata una squadra davvero incredibile; fu una stagione bellissima, culminata con la conquista della promozione in B 2. Nella stagione 1990/91 ha giocato ancora in serie C con la Fortitudo Ragusa, ma l’anno dopo, è tornato a Comiso sfiorando la  seconda promozione in B 2 poi raggiunta nella stagione successiva. Purtroppo sul finire di quel campionato ebbe un infortunio grave con la rottura del legamento crociato del ginocchio e rientrò soltanto a dicembre, contribuendo nella seconda parte della stagione 1993/94 al raggiungimento di una tranquilla salvezza. Nella stagione 1994/95 è tornato al Basket Acireale per disputare ancora altri 4 campionati in serie C 1 e alla fine della stagione 1997/98 ha deciso di chiudere la carriera agonistica.

“Siamo di fronte – afferma il presidente onorario Vincenzo Amato – ad altre due figure storiche che hanno lasciato un ricordo indelebile nella storia di questo sport a Comiso.  Entrambi protagonisti della storia dell’Olympia negli anni ‘90, Giorgio e Stefano meritano questo riconoscimento per ciò che hanno dato al basket comisano”.

“Giorgio Brugaletta e Stefano Schininà – aggiunge il presidente Roberto Biscotto – sono senza dubbio da annoverare tra i giocatori che hanno dato un contributo importante alla pallacanestro di Comiso ed in particolare in quegli anni ‘90 che hanno portato l’Olympia alla ribalta regionale prima e nazionale dopo, uno dei periodi storici più prolifici del basket casmeneo ”.

La cerimonia di consegna delle targhe si svolgerà durante l’intervallo della partita, il cui inizio è previsto per le ore 20:00, alla presenza del sindaco di Comiso Maria Rita Schembari e dell’assessore allo sport Giovanni Assenza.

ShareTweetSendShare
torna in Sport
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Regione Siciliana, pubblicata la graduatoria dei fondi a sostegno dell’editoria: lista e contributo

Regione Siciliana, pubblicata la graduatoria dei fondi a sostegno dell’editoria: lista e contributo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

15 Maggio 2025

Aeroporto Fontanarossa: nuovo volo diretto Catania-New York

15 Maggio 2025

Catania, lotta al caporalato: sequestrata società del valore di 3 milioni di euro

15 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, convegno Senza più debiti! Come superare il sovraindebitamento

Modica, convegno Senza più debiti! Come superare il sovraindebitamento

15 Maggio 2025
Disinfestazione a Scicli e borgate dal 19 al 22 maggio: ecco quando chiudere le finestre

Disinfestazione a Scicli e borgate dal 19 al 22 maggio: ecco quando chiudere le finestre

15 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

15 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa