Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Tartufo siciliano a Chiaramonte Gulfi: prima Fiera mercato

Tartufo siciliano a Chiaramonte Gulfi: prima Fiera mercato

Sabato 1 giugno giornata ricca di appuntamenti

Redazione by Redazione
31 Maggio 2024 - Aggiornato alle ore 04:52 -
in Attualità
0
Tartufo siciliano a Chiaramonte Gulfi: prima Fiera mercato

Tartufo siciliano - foto comunicato - Quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Chiaramonte Gulfi – E’ pronto il programma della giornata di sabato della prima Fiera mercato sul tartufo siciliano che, in programma a Chiaramonte, fortemente voluta dal sindaco Mario Cutello e dalla sua amministrazione in collaborazione con il Libero consorzio comunale e il sostegno dell’Ars e dell’assessorato regionale dell’Agricoltura oltre alla partnership del Consorzio Chiaramonte e dell’istituto professionale di Stato “Principi Grimaldi” sezione di Chiaramonte, proseguirà anche domenica. In particolare, sabato alle 15 ci sarà l’apertura della prima mostra mercato del tartufo in piazza Duomo. Sono previsti i saluti istituzionali del sindaco, Mario Cutello, e dell’on. Nello Dipasquale, deputato questore dell’Assemblea regionale siciliana, primo firmatario della legge, la 35/2020, che norma la raccolta, coltivazione e commercio del tartufo siciliano. Alle 16, poi, ci sarà un convegno alla sala Sciascia.

Dopo gli interventi del sindaco Cutello e dell’on. Dipasquale, in scaletta anche quelli del commissario straordinario del Libero consorzio comunale, Patrizia Valenti, di Francesco Scollo, presidente del Consorzio Chiaramonte, e di Bartolomeo Saitta, preside dell’istituto alberghiero Principi Grimaldi. Quindi le relazioni: Arturo Buccheri, presidente dell’Amit e micologo, parlerà de “La Tartuficoltura in Sicilia”; Giuseppe Guzzetta, presidente associazione Giuseppe Inzenga, si soffermerà sul “Ruolo delle associazioni micologiche”; Giovanni Miceli racconterà le “Esperienze di un cavatore locale”. I giornalisti Alberto Cicero e Ludovico Gippetto illustreranno le tesi su “Marketing e comunicazione del tartufo”. E, ancora Destrino Giuseppe Papia dell’assessorato regionale Agricoltura interverrà su “Tartuficoltura e prospettive di sviluppo per le imprese regionali”. Previsti gli interventi dei micologi: Vita Maria Rotolo, Salvatore Alì e Santo Scandurra. Interverranno anche il dirigente dell’ispettorato forestale di Ragusa e il comandante del distaccamento forestale di Chiaramonte, il dirigente dell’ufficio servizio per il territorio di Ragusa e il direttore dei lavori del Distretto forestale.

E, ancora, i cavatori di tartufo Gianluca Scrivano e Salvatore Scrivano. Angelo Bincoletto, micologo membro comitato scientifico nazionale Amb, parlerà poi de “Il tartufo in Italia – aspetti scientifici e prospettive future”. Le conclusioni saranno affidate all’on. Nello Dipasquale. Alle 19 si prosegue con la degustazione, in piazza Duomo, di prodotti locali insaporiti con tartufo, a cura dell’Alberghiero Principi Grimaldi sezione staccata di Chiaramonte mentre alle 19,30 ci sarà la masterclass “Olio, vino e tartufo” nella sede dell’ex museo dei cimeli storico-militari, a cura del Consorzio Chiaramonte (evento a pagamento, 15 euro a persona). La serata si concluderà in musica. Infatti, alle 21, in piazza Duomo, ci sarà il concerto della swing band “Baciami piccina”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
A Scicli il libro "la politica degli animali" di Gianluca Felicetti

A Scicli il libro "la politica degli animali" di Gianluca Felicetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trofeo Tennis Bcc Toniolo di Caltanissetta 

24 Maggio 2025

SAC: Aeroporto di Catania, partito il primo volo Delta Air Lines per New York

23 Maggio 2025

Gela, 20enne arrestato dalla Polizia: trovato in possesso di cocaina, cannabinoidi e contante

23 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

22 Maggio 2025

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Comiso, interferenze tra lavori e attività scolastiche alla scuola Goretti di Pedalino

23 Maggio 2025

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli si prepara alla Festa della Madonna delle Milizie: tra storia, fede e tradizione

Scicli si prepara alla Festa della Madonna delle Milizie: tra storia, fede e tradizione

25 Maggio 2025
Cadavere 49enne trovato a Marina di Marza, autopsia chiarirà le cause del decesso

Cadavere 49enne trovato a Marina di Marza, autopsia chiarirà le cause del decesso

25 Maggio 2025
Insalata di tonno con cetrioli per dieta facile, ricetta semplice e gustosa

Insalata di tonno con cetrioli per dieta facile, ricetta semplice e gustosa

25 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa