Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Trovata una straordinaria moneta di 1.600 anni con imperatore romano

Trovata una straordinaria moneta di 1.600 anni con imperatore romano

Raffigurante l’imperatore romano Valentiniano III, ucciso dai Goti invasori

Redazione by Redazione
28 Giugno 2024 - Aggiornato alle ore 03:13 -
in Attualità
0
Trovata una straordinaria moneta di 1.600 anni con imperatore romano

Monete - foto Pixabay - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Una fantastica scoperta. Trovata una moneta romana di 1.600 anni, raffigurante l’imperatore romano Valentiniano III, ucciso dai Goti invasori. La scoperta nelle Isole del Canale offre nuove prospettive sulla storia dell’Impero Romano e sulle dinamiche politiche e militari del V secolo d.C.

La Moneta di Valentiniano III: Un Tuffo nel Passato

Durante uno scavo archeologico condotto da un team di ricercatori locali è stata rinvenuta una moneta raffigurante Valentiniano III, che regnò dal 425 al 455 d.C. Con un regno caratterizzato da instabilità politica e militare, Valentiniano III è noto per essere stato uno degli ultimi imperatori dell’Impero Romano d’Occidente, la cui morte per mano dei Goti segnò una svolta cruciale nella storia romana. La moneta, in eccellente stato di conservazione, presenta un ritratto dettagliato dell’imperatore, con iscrizioni che ne confermano l’identità.

Prove della Presenza Romana nelle Isole del Canale

Si tratta di una scoperta importante per svariati motivi. Innanzitutto, fornisce prove tangibili della presenza romana nelle Isole del Canale, un’area non tradizionalmente associata all’Impero Romano. Questo suggerisce che l’influenza romana si estendeva oltre i confini comunemente accettati, indicando una rete di commercio e comunicazione più ampia di quanto si pensasse.

Un’Inestimabile Finestra Sulle Sfide dell’Impero Romano

La moneta offre una finestra unica sulle sfide affrontate dall’Impero Romano durante il V secolo. Valentiniano III salì al trono in giovane età e il suo regno fu segnato da conflitti interni e invasioni barbariche. La sua morte accelerò il declino dell’Impero d’Occidente. Questa moneta è quindi un simbolo delle turbolenze di quel periodo, oltre che un reperto archeologico di grande valore.

Valore Scientifico della Scoperta

La scoperta di questa moneta permette agli storici e agli archeologi di approfondire la comprensione delle dinamiche politiche e sociali dell’epoca. Le iscrizioni sulla moneta possono fornire preziose informazioni sulle pratiche di conio e sulla propaganda imperiale. Inoltre, l’analisi dei materiali utilizzati per la moneta può rivelare dettagli sulle tecniche metallurgiche romane e sulle risorse economiche dell’Impero.

Un Capitolo Affascinante della Storia Romana

Questa scoperta rappresenta un’opportunità per esplorare un capitolo complesso della storia romana. La moneta di Valentiniano III non è solo un oggetto antico, ma un pezzo di storia che ci permette di connetterci con il passato e di comprendere meglio le sfide e le conquiste di una delle civiltà più influenti della storia umana.

Importanza della Ricerca Archeologica

La scoperta della moneta romana nelle Isole del Canale è di grande rilevanza storica e scientifica. Essa arricchisce il nostro patrimonio archeologico e offre nuove prospettive sulla storia dell’Impero Romano e sulle sue interazioni con il mondo circostante. Questo ritrovamento sottolinea l’importanza della ricerca archeologica nel rivelare i segreti del passato e nel preservare la memoria delle civiltà antiche.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, oggi serata-evento alla Galleria Sacca

Modica, oggi serata-evento alla Galleria Sacca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

San Giuseppe Jato diventa più grande

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025
Vittoria ricorderà anniversario dello Sbarco degli Alleati a Scoglitti

Vittoria ricorderà anniversario dello Sbarco degli Alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Filippo Raciti è il nuovo allenatore del Modica Calcio

Filippo Raciti è il nuovo allenatore del Modica Calcio

9 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa