Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Notti di BCsicilia: 50 eventi

Notti di BCsicilia: 50 eventi

Dal 25 luglio al 3 settembre

Redazione by Redazione
24 Luglio 2024 - Aggiornato alle ore 21:24 -
in Sicilia
0
Notti di BCsicilia: 50 eventi

Notti di BCsicilia: 50 eventi - foto comunicato - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Al via l’edizione 2024 delle “Notti di BCsicilia”, la manifestazione estiva che come ogni anno propone 50 iniziative per conoscere e valorizzare il territorio attraverso visite guidate, passeggiate, musica, conversazioni, proiezioni, letture, mostre, presentazioni di libri, degustazioni, solidarietà. Un lungo itinerario che inizia giovedì 25 luglio e si concluderà il 3 settembre con la serata dedicata al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Una lunga serie di eventi che si terranno tutti al calar della sera. Si va alla scoperta dei centri storici di alcuni paesi della Sicilia con visite guidate a Gela, Caltanissetta e Palazzolo Acreide, con la consulenza culturale dei maggiori studiosi locali, o di particolari architetture come la Chiesa di Maria SS. degli Agonizzanti a Monreale, la Villa Resuttano Terrasi a Palermo e le edicole votive di Bagheria. Previste anche delle suggestive passeggiate: lungo le mura megalitiche a Cefalù e un percorso da Casaboli a Monte Gibilmesi a Monreale.

A Collesano si va alla ricerca della via della ceramica, mentre a Pollina si snoderà un itinerario storico-artistico all’interno del paese, mentre un percorso è previsto ad Altavilla Milicia tra storia, devozione e cultura. Ancora visite guidate a Isola delle Femmine alla Casa Museo “Joe Di Maggio”, a Ciminna al Museo del Gattopardo e a Palermo alla Collezione Sgadari dell’Agenzia SicilBanca. Infine visita ai musei regionali con l’ausilio di archeologi: a Ragusa al Museo di Kamarina e a Termini Imerese all’Antiquarium di Himera. Per la musica in programma “Il pianoforte intimo”, con l’esibizione del Maestro Diego Cannizzaro a Castelbuono, il suggestivo concerto tra le gole al santuario della Madonna del Furi a Cinisi, e l’esibizione all’alba alla Roccia Amorosa di Villalba, la performance di Clarinetti a Riesi e la musica sotto le Stelle ad Agira. Altri eventi sono previsti a Montelepre con l’iniziativa “Luna piena su Hyccara, la città sepolta”, a Carini con una serata al vicolo dei fiori e a Messina con “Un mare di Mostri: un itinerario tra Mito, Poesia e Biologia Marina”. Infine originali iniziative a Campofelice di Roccella con la Filosofia sotto le stelle e a Villalba con “Poetiche stelle”, lettura del cielo con Desiderio Lanzalaco.

Infine “Aperitivi” con l’Arte per ammirare per la prima volta una interessante collezione etnoantropologica a Catania, o poter osservare da vicino il restauro di tele e sculture a Gangi. E poi la consegna di  premi in collaborazione con i Comuni: “Barone Musso” a Villafranca Sicula e “Mons. Giuseppe Petralia” a Bisacquino. Per il Cinema proiezione in un suggestivo Chiostro a Mussomeli. Previste inoltre conversazioni sul paranormale, sulla Preistoria e sulle Cappelle ed edicole votive: a Termini Imerese, Palermo e Bagheria. Programmate inoltre presentazioni di libri ad Alia, Bolognetta, Burgio, Campofelice di Roccella, Castel Di Lucio, Ficarra, Gangi, Riesi, Roccapalumba e Valledolmo. Spazio anche alla solidarietà con una cena a Sciara per la Missione di Fratel Biagio “Missione e carità”. ed infine la conclusione, il 3 settembre, a Corleone con una manifestazione per ricordare Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso proprio quel giorno di quarantadue anni fa. “Un suggestivo viaggio di quaranta giorni per riscoprire le tracce di un passato che parla della storia e dell’identità di un popolo. Cinquanta iniziative – Afferma Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia – per raccontare un’isola nella sua straordinaria unità, e far conoscere il nostro patrimonio culturale e artistico. Con queste premesse proponiamo per il settimo anno consecutivo l’iniziativa “Le Notti di BCsicilia”, un articolato percorso che vede coinvolti quasi quaranta comuni, realizzato gratuitamente da una associazione culturale grazie all’impegno e alla passione civile di tanti soci che si spendono costantemente per valorizzazione e promuovere la parte più incantevole della nostra isola: un perfetto connubio tra memoria e bellezza che resta uno dei settori più importanti su cui scommettere per un adeguato e realistico sviluppo economico della Sicilia”.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Gdf Ragusa: il tenente Eleonora Perea alla guida della Compagnia di Vittoria

Gdf Ragusa: il tenente Eleonora Perea alla guida della Compagnia di Vittoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico maggio 2025: quanto manca al pagamento di maggio e cosa fare per ISEE

Assegno unico maggio 2025: quanto manca al pagamento di maggio e cosa fare per ISEE

14 Maggio 2025
Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

14 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo Ines con venti di tempesta e rischio nubifragi

Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo Ines con venti di tempesta e rischio nubifragi

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

 
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa