La Regione Siciliana ha annunciato una nuova edizione dello “straccia bollo auto”, una misura che permette ai siciliani di regolarizzare il pagamento della tassa automobilistica regionale scaduta tra l’1 gennaio 2016 e il 31 dicembre 2023 senza interessi e sanzioni.
Come funziona lo Straccia Bollo Auto:
Lo “straccia bollo auto” consente ai residenti in Sicilia di mettersi in regola con il pagamento del bollo auto, senza dover pagare interessi e sanzioni, per le annualità che vanno dal 2016 al 2023. Questa agevolazione è valida a condizione che il pagamento venga effettuato entro il 30 aprile 2025.
Straccia bollo auto: modalità di pagamento
Il bollo auto può essere pagato attraverso diversi canali autorizzati, tra cui:
- PagoBollo online: tramite il servizio Bollonet dell’ACI
- Delegazioni ACI: presenti sul territorio per il pagamento diretto
- Agenzie Sermetra: accessibili in diverse località
- Punti Vendita Mooney: punti convenzionati
- Poste Italiane: con varie modalità, tra cui il pagamento online, allo sportello e tramite altri canali disponibili
- Agenzie di pratiche auto autorizzate: tra cui Isaco, PTAvant, Stanet, Agenzia Italia Net Service
- Banche e Operatori aderenti PSP: tra cui Home Banking, sportelli bancari, APP per smartphone e tablet, e vari esercizi commerciali
- App IO: cliccando sull’avviso di pagamento notificato dalla propria Regione o Provincia Autonoma
Agevolazione: Straccia bollo auto
Periodo di riferimento: Bollo auto scaduto tra l’1 gennaio 2016 e il 31 dicembre 2023
Scadenza pagamento: 30 aprile 2025
Modalità di pagamento: Diverse opzioni online e fisiche