Vasco Rossi, l’icona del rock italiano, festeggia oggi, 7 febbraio, il suo 73° compleanno. Nato a Zocca nel 1952, il “Blasco” ha attraversato decenni di musica, successi e passioni, diventando un punto di riferimento per intere generazioni.
Dopo un’esperienza nel teatro sperimentale e un tentativo di proseguire gli studi in Pedagogia, la passione per la musica ha preso il sopravvento. Nel 1975, Vasco fonda una radio libera, affermandosi come apprezzato DJ in Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia. Parallelamente, coltiva la sua passione per la composizione, creando testi e canzoni che diventeranno presto iconiche.
Nel giugno 1977, pubblica il suo primo 45 giri “Jenny e Silvia”, seguito l’anno successivo dall’album “Ma che cosa vuoi che sia una canzone”. Il successo arriva nel 1979 con “Albachiara”, contenuta nell’album “Non siamo mica gli americani”, brano che lo consacra come cantautore.
Dopo “Colpa d’Alfredo” (1980) e una serie di tour con la “Steve Rogers Band”, Vasco partecipa al suo primo Festival di Sanremo nel 1982 con “Vado al massimo”, brano che dà il titolo al suo quinto album. L’anno successivo, torna a Sanremo con “Vita spericolata”, un altro successo indimenticabile. Seguono album iconici come “Cosa succede in città” (1985), “C’è chi dice no” (1987), “Liberi liberi” (1989) e “Fronte del palco” (1990).
La nascita del secondo figlio ispira la realizzazione di “Gli spari sopra” (1993), il suo tredicesimo lavoro. La sua popolarità cresce a dismisura, con la nascita di numerosi fan club. Dopo una pausa, torna con l’album “Nessun pericolo per te”, che vende 400.000 copie nei primi cinque giorni.
Nel 2002, pubblica “Tracks”, la sua prima antologia ufficiale, che riscuote un enorme successo. Seguono altri album, raccolte e collaborazioni, tra cui “Buoni o cattivi” (2004), “Sensazioni forti” (2007) e “Il mondo che vorrei” (2008). Nel 2011, pubblica il singolo inedito “Eh… già”, che anticipa l’uscita dell’album “Vivere o niente”. Nel 2017, Vasco è protagonista di un concerto-evento da record a Modena, con 220.000 spettatori, celebrando i suoi 40 anni di carriera.
Il Vasco Live 2022 registra sold out in tutte le 11 date del tour, con oltre 700.000 spettatori. Nel 2022, Vasco è ospite della Rai e ricorda con Fiorello i tempi dei bomboloni a Riccione e le sue imitazioni. Il Vasco Live 2024, con date a Milano e Bari, raduna oltre 600.000 spettatori, registrando il tutto esaurito.
A maggio partirà il nuovo tour di Vasco Rossi, con 12 concerti in sei stadi italiani. Recentemente, Vasco è stato a Los Angeles, colpita dagli incendi, dove ha acquistato una casa. In un video, ha raccontato la desolazione causata dalle fiamme e dal fumo.