Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Comiso: intitolazione strade a Pedalino ferma al palo

Comiso: intitolazione strade a Pedalino ferma al palo

I consiglieri comunali Pd Bellassai e Scollo hanno presentato un odg

Redazione by Redazione
19 Febbraio 2025 - Aggiornato alle ore 11:10 -
in Politica
0
Pd Comiso: si organizzi cerimonia inaugurazione via intitolata al tenente Adamo

Scollo - Bellassai

Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – I consiglieri comunali del Pd di Comiso, Gigi Bellassai e Gaetano Scollo, hanno presentato un ordine del giorno per richiamare l’attenzione sull’importante tema dell’intitolazione delle strade nella frazione di Pedalino. “Un intervento – dicono i due consiglieri – che riteniamo fondamentale per il miglioramento dell’assetto urbanistico e per favorire una maggiore fruibilità del territorio”. Bellassai e Scollo chiariscono le ragioni del proprio intervento. “La frazione di Pedalino, sebbene in continuo sviluppo – spiegano entrambi – presenta ancora diverse strade e vie non intitolate, in particolare nella zona compresa tra via XXV Aprile e via Basento, nella zona tra via Ticino e via Gagarin, nonché nella nuova lottizzazione adiacente a via Belice.

Questo, oltre a creare disagi per i residenti e i visitatori, rappresenta una difficoltà nell’identificazione delle vie per i servizi pubblici e di emergenza. L’intitolazione delle strade riveste un’importanza cruciale non solo per migliorare l’organizzazione e la funzionalità del territorio, ma anche per rispondere alle esigenze quotidiane dei cittadini che necessitano di orientamento. Inoltre, rappresenta uno strumento per facilitare l’intervento tempestivo dei servizi di emergenza, quali ambulanze, vigili del fuoco e forze dell’ordine”.

“La denominazione delle strade può, altresì, diventare – ancora i due consiglieri dem – un atto di valorizzazione della nostra storia locale, una forma di riconoscimento per le figure storiche, culturali o sociali che hanno contribuito allo sviluppo della comunità, ma anche un’occasione per rafforzare l’identità collettiva, dando un volto e un significato alle vie del nostro paese. In tale ottica, l’intitolazione delle strade diventa un atto simbolico che crea un legame più profondo tra il passato e il presente, tra la comunità e il suo territorio. Dobbiamo considerare, altresì, che l’intitolazione delle vie non è solo una questione logistica, ma un’opportunità per rendere omaggio a persone o eventi che hanno segnato in modo significativo la storia della frazione di Pedalino o del Comune di Comiso. Il processo di scelta dei nomi delle vie può diventare un momento di riflessione collettiva e di coinvolgimento della cittadinanza, al fine di garantire che le denominazioni siano il più possibile rappresentative della nostra identità culturale e storica.

Le zone indicate, pur essendo in parte urbanizzate e in espansione, continuano ad essere prive di una denominazione ufficiale, con conseguenti difficoltà di identificazione e di accesso da parte di chi non è familiare con il territorio. Ecco perché chiediamo che l’odg in questione possa essere calendarizzato in aula il prima possibile dal presidente del consiglio comunale per la discussione e approvazione così da dare il via a un processo di pianificazione e organizzazione finalizzato all’intitolazione delle strade di Pedalino. Inoltre, il sindaco e la giunta saranno invitati, se l’odg sarà approvato, a promuovere tutte le iniziative necessarie per procedere con l’intitolazione delle vie ancora prive di denominazione, avviando una riflessione condivisa con la cittadinanza e le associazioni locali per la scelta dei nomi, tenendo conto delle esigenze storiche, culturali e sociali della comunità.

Altresì, viene chiesta al primo cittadino e all’esecutivo l’istituzione di un tavolo di lavoro composto da esperti in ambito storico e culturale, da rappresentanti delle associazioni locali e da cittadini, con l’obiettivo di discutere e proporre i nomi delle nuove vie, coinvolgendo la comunità in un processo partecipativo che arricchisca il patrimonio identitario locale. La giunta sarà invitata a predisporre e presentare un progetto di intitolazione che contempli, oltre alla scelta dei nomi, anche le modalità di cerimonia e di comunicazione dell’iniziativa alla cittadinanza”.

“La nostra proposta – concludono Bellassai e Scollo – non intende solo risolvere una questione puramente amministrativa, ma vuole essere un passo importante verso la valorizzazione di Pedalino, un quartiere che, con il suo continuo sviluppo, merita di essere riconosciuto e celebrato anche attraverso l’intitolazione delle sue vie”.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa e Siracusa: truffa auto non pagate e rivendute, sequestrate 15 auto e 700 mila euro

Ragusa e Siracusa: truffa auto non pagate e rivendute, sequestrate 15 auto e 700 mila euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania piange Valentina Barbagallo, morta a 56 anni in un incidente

20 Maggio 2025

Bidello cade dal tetto e muore, Salvatore Cumbo aveva 55 anni

20 Maggio 2025

La Nuova Pallacanestro Marsala è Campione Regionale Under 19 Silver 2024-25

19 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Vittoria, da 2 anni non funziona un ascensore negli uffici comunali: situazione inammissibile

20 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vittoria: l'ascensore dei servizi sociali, un'inaccettabile omissione che esclude le fasce più deboli

Vittoria: l’ascensore dei servizi sociali, un’inaccettabile omissione che esclude le fasce più deboli

21 Maggio 2025
A fuoco il compattatore di un mezzo dei rifiuti sulla Sampieri-Marina di Modica

A fuoco il compattatore di un mezzo dei rifiuti sulla Sampieri-Marina di Modica FOTO

21 Maggio 2025
Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa