Maltempo in Sicilia. Un cambio radicale del quadro meteorologico è atteso in Sicilia a partire da mercoledì 16 aprile 2025, in serata. Un vortice ciclonico in formazione sul Mediterraneo porterà una fase di veloce instabilità che interesserà in modo particolare le zone occidentali e settentrionali dell’isola. Questo peggioramento sarà accompagnato da un sensibile calo delle temperature.
Addio all’anticiclone Africano: arriva il Ciclone
Il vortice ciclonico andrà a sostituire l’attuale anticiclone, carico di pulviscolo sahariano in sospensione che sta anzi intensificandosi nella giornata di oggi, lunedì 14 aprile, e che continuerà a influenzare il meteo siciliano almeno fino a mercoledì 16 aprile.

Previsioni Pasquali Incerte: Instabilità Probabile Secondo gli Esperti
Secondo le ultime elaborazioni di Marco Gelfo de Il Mio Meteo Sicilia (vedi foto), le cui previsioni sono naturalmente soggette a possibili variazioni data la distanza temporale dalle festività pasquali, anche il periodo di Pasqua (20 aprile) e Pasquetta (21 aprile) potrebbe essere caratterizzato da instabilità, con la possibilità di piogge, vento e temperature più fresche. Tuttavia, vista l’evoluzione dinamica delle condizioni atmosferiche, si raccomanda di seguire i prossimi aggiornamenti per conferme più precise in vista del weekend pasquale.