Ragusa – All’indomani della vittoria di Maria Rita Schembari alle elezioni di secondo livello per la presidenza della ex Provincia regionale di Ragusa, ora Libero Consorzio Comunale, si definisce la composizione del nuovo consiglio provinciale. Dodici saranno i consiglieri a sedere nell’assemblea.
A fare la parte del leone è Chiaramonte Gulfi, che esprime ben quattro consiglieri: Samuele Cultrera (Forza Italia), Salvatore Schembari (Partito Democratico), Federico Chinnici (Fratelli d’Italia) e Giovanni Garretto (Partito Democratico).
Modica sarà rappresentata da due consiglieri: il sindaco Maria Monisteri (Fratelli d’Italia) e Alessio Ruffino (Democrazia Cristiana). Ragusa elegge un solo rappresentante, il sindaco Peppe Cassì (Voce Comune).
Completano il quadro dei consiglieri provinciali: Giovanni D’Aquila (Democrazia Cristiana) per Monterosso Almo, Gaetano Scollo (Partito Democratico), il più votato in assoluto, per Comiso, Angelo Galifi (Voce Comune), primo degli eletti nella Dc, per Ispica, Irene Tidona (Democrazia Cristiana) per Acate e il sindaco di Santa Croce Camerina, Peppe Dimartino (Fratelli d’Italia).
Non eleggono consiglieri i comuni di Vittoria, Scicli e Pozzallo.
Analizzando i risultati per lista, il Partito Democratico si afferma come la più votata con il 26,64% dei voti (26.631 punti), ottenendo 3 seggi con Gaetano Scollo, Salvatore Schembari e Giovanni Garretto. Segue la lista Dc-Radici Iblee con il 26,37% (26.364 punti), che conquista anch’essa 3 seggi con Irene Tidona, Giovanni D’Aquila e Alessio Ruffino. Voce Comune ottiene il 21,50% (21.498 punti) e 3 seggi con Angelo Galifi, Giuseppe Cassì e Maria Monisteri. Fratelli d’Italia si posiziona al quarto posto con il 17,3% (17.294 punti) e 2 seggi con Giuseppe Dimartino e Federico Chinnici. Chiude la graduatoria Forza Italia con il 7,49% (7.488 punti) e 1 seggio, assegnato a Samuele Cultrera.
L’Ufficio elettorale ha ufficializzato la ripartizione dei seggi, delineando la nuova composizione del consiglio provinciale.
Per la lista n.1 “Voce Comune”, 3 seggi: Galifi Angelo, Cassì Giuseppe e Monisteri Caschetto Maria.
Per la lista n.2 “Fratelli d’Italia”, 2 seggi: Dimartino Giuseppe e Chinnici Federico.
Per la lista n.3 “Partito democratico”, 3 seggi: Scollo Gaetano, Schembari Salvatore, Garretto Giovanni.
Per la lista n.4 “Democrazia Cristiana”, 3 seggi: Tidona Irene, D’Aquila Giovanni, Ruffino Ippolito.
Per la lista n.5 “Forza Italia”, 1 seggio: Cultrera Samuele.