Quindici anni fa nasceva Fondimpresa, quasi 18mila aziende e 1,3 milioni di lavoratori aderivano al Fondo interprofessionale che, crescendo di anno in anno, ha raggiunto grandi numeri. Oggi si contano 196.723 aziende aderenti per oltre 4,6 milioni di lavoratori.
Il bilancio parla di 2,5 miliardi per la formazione delle imprese, di cui 1,5 miliardi per competitivita’ e innovazione, oltre 80 milioni per la sostenibilita’ ambientale, oltre 700 milioni per salute e sicurezza sul lavoro, piu’ di 150 milioni per riqualificare i lavoratori in Cig. Numeri che raccontano il successo di questi 15 anni del Fondo interprofessionale voluto da Confindustria con Cgil, Cisl e Uil. Per il presidente Bruno Scuotto, "Fondimpresa si e’ dimostrata un esperimento di successo, la sua storia lo conferma. Ha sposato un’idea di mercato del lavoro flessibile e competitivo e ha deciso di porre in essere politiche che consentissero alle imprese d’investire sui lavoratori, rendendoli proprietari di nuove competenze, sempre piu’ all’avanguardia.
Fondimpresa – ha aggiunto – sente fortemente la responsabilita’ di essere il piu’ grande fondo interprofessionale italiano. Le iniziative che stiamo organizzando per i 15 anni vogliono accendere i riflettori sui successi ottenuti e al contempo sulle sfide che stiamo vivendo per essere sempre piu’ al fianco delle imprese e dei lavoratori".