Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus, in un thriller italiano un virus misterioso invade Milano

Coronavirus, in un thriller italiano un virus misterioso invade Milano

Adnkronos by Adnkronos
26 Febbraio 2020 - Aggiornato alle ore 19:46 -
in Attualità
0
Coronavirus, in un thriller italiano un virus misterioso invade Milano
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 26 feb. – Militari in piazza Duomo, scuole chiuse, scaffali del supermercato svuotati, mascherine chirurgiche introvabili. Sta accadendo a Milano, e non solo, in questi giorni a causa dell'arrivo del nuovo coronavirus. Uno scenario che un thriller italiano di una decina di anni fa ricorda da vicino. In questo caso il virus arriva dai Caraibi, chi si ammala viene 'marchiato' e ci sono implicazioni di riti vudù. Ma la narrativa, come spesso accade, ha anticipato l'emergenza sanitaria che la metropoli lombarda sta vivendo. C'è anche un infettivologo che cerca di lanciare l'allarme ma viene ostacolato.

'La maledizione della croce sulle labbra' di Danilo Arona ed Edoardo Rosati era uscito già nel 2008 ma nell'estate di due anni fa è stato dato di nuovo alle stampe dalla INK Edizioni. "In alcune delle Isole Sopravento, una discreta percentuale del personale che operava negli alberghi costieri aveva all'improvviso manifestato febbre, tosse e dispnea con caratteristiche del tutto analoghe in ciascuno dei pazienti. In sostanza un'epidemia", si legge nel medical thriller made in Italy. Epidemia che, come accaduto con il Covid-19 e altri virus, arriva fino a Milano. "L'agente infettante nel romanzo lo abbiniamo all'herpes", spiega all'Adnkronos Edoardo Rosati, giornalista medico-scientifico e scrittore di narrativa medical thriller. Herpes che taglia le labbra come una croce blasfema.

"Nel nostro libro dietro a questo virus c'è un complotto terroristico – dice ancora Rosati – e sappiamo che in più occasioni, di fronte alla diffusione di un virus, è stata avanzata un'ipotesi del genere come quella che possa trattarsi di un complotto laboratoristico". "Ma al di là di questi aspetti, ciò che colpisce di più – sottolinea – è che il copione del libro si sta sovrapponendo alla realtà, soprattutto negli atteggiamenti". "Quando nel libro il virus sbarca a Milano, piazza Gae Aulenti si svuota, gli scaffali dei supermercati vengono presi d'assalto, i ristoranti chiudono, la fobia sale alle stelle, il panico è più deleterio del morbo stesso – sottolinea l'autore – insomma colpisce che 10 anni fa avevamo ipotizzato una malattia infettiva che avrebbe messo in ginocchio Milano. Ne 'La maledizione della croce sulle labbra' ovviamente ha una sua gravità diversa, dal punto di vista medico, mentre in realtà parliamo solo di una brutta influenza come ha ribadito anche l'Oms. Ma la reazione della gente, dei milanesi, un po' italiana ma verrebbe da dire del genere umano, è davvero identica".

"Quando noi abbiamo a che fare con roba che non si vede, il cervello deve identificare per forza un untore perchè così almeno lo evita – dice ancora Rosati – altrimenti il nostro cervello non sa come evitare virus o microbi. Quindi si fisicizza la minaccia in un untore, che sia un cinese o un messicano. E così è partita una reazione paranoide impressionante". "Quello che descriviamo nel nostro romanzo è davvero sovrapponibile a ciò che sta accadendo a Milano – afferma Rosati – nei film horror il meccanismo delle vittime si chiama body count, a seconda delle vittime fatte fuori dal serial killer di turno. Questo body count che si sta verificando ora è assolutamente ansiogeno, perchè le persone che non hanno una chiave di lettura per decifrare ciò che sta accadendo, è chiaro che corre al supermercato. Perchè come spieghiamo anche nel libro il primo ordine di Madre Natura è procreare, il secondo sopravvivere".

"La comunicazione dovrebbe essere più trasparente, anche dalle autorità sanitarie stesse – sottolinea il giornalista e scrittore – anche noi che operiamo nel settore della comunicazione dobbiamo sempre ricordarci di metterci nell'ottica di chi ci legge che non è sempre il politico, il professore o lo scienziato, ma c'è anche chi non ha familiarità con gli strumenti e la terminologia della medicina. E' importante quindi una comunicazione che cammini con i piedi di piombo, soprattutto che non calchi la mano sul millenarismo".

"Perchè una reazione paranoica è più devastante del morbo stesso e può portare anche ad atteggiamenti di intolleranza, come sta accadendo – conclude Rosati – è la paranoia poi la grande protagonista dell'epidemia, prima ancora di un quadro clinico. E la fa immediatamente da padrone".

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Coronavirus: Conte, chiusura scuola Palermo e Catania per pulizia

Coronavirus: Conte, chiusura scuola Palermo e Catania per pulizia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vittoria, falso carabinieri deruba di soldi e gioielli anziana

Vittoria, falso carabinieri deruba di soldi e gioielli anziana

11 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia: domani 12 maggio allerta gialla

Maltempo in Sicilia: domani 12 maggio allerta gialla

11 Maggio 2025
Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa