Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Fase 2, Toti: Regioni hanno meritato autonomia

Fase 2, Toti: Regioni hanno meritato autonomia

Adnkronos by Adnkronos
18 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 18:45 -
in Attualità
0
Fase 2, Toti: Regioni hanno meritato autonomia
Share on FacebookShare on Twitter

Genova, 18 mag. – "Le Regioni se la sono meritata questa autonomia, se la sono meritata nel momento più pesante dell'epidemia, se la sono meritata anche con la collaborazione con il governo, chè non vuol dire essere sempre d'accordo ma avere un serio dialogo istituzionale. Se la sono meritata soprattutto i cittadini che con grande abnegazione e responsabilità hanno rispettato tutte le regole, cosa che dovranno continuare a fare anche adesso". Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti in un'intervista all'Adnkronos sulla Fase 2 dell'emergenza coronavirus e sull'accordo tra Stato e Regioni per la gestione delle riaperture e la ripresa delle attività dopo il lockdown.

"Usciamo dall'epoca dei divieti – prosegue Toti – ed entriamo nell'epoca delle regole, abbiamo fatto molta fatica come Conferenza delle Regioni a stabilire regole comuni, serie e applicabili concordate con le categorie e quindi non è una falsa partenza ma una partenza vera. Quindi, confortati da dati tutto sommato positivi, direi che si riparte". "Chiedere maggiore autonomia vuol dire sempre chiedere maggiore responsabilità – osserva – Io sono un fervente autonomista, è una scelta peraltro che hanno fatto in tutta Europa, la Spagna che con le autonomie ha sempre avuto un rapporto complesso sta facendo gestire alle Regioni la riapertura. In Germania oggi sono i Lander a decidere le singole riaperture. Direi che anche in Italia si va in quella direzione".

Toti ricorda che "avevamo già cominciato il ragionamento sulle autonomie prima di questa 'gelata' legata al Covid e io credo che dalla gestione di questa crisi le Regioni ne escano maggiormente responsabilizzate e che quindi il percorso dell'Autonomia debba ulteriormente riprendersi". Il presidente della Regione Liguria rileva poi che "la Conferenza delle Regioni, nonostante i colori politici e le latitudini diverse, le difficoltà e le diverse esigenze si è dimostrata un organo molto maturo. I governatori si sono espressi quasi sempre all'unanimità, hanno definito e applicato le regole insieme, è stato fatto un grande lavoro e si sono confrontate personalità anche diverse ma che spesso hanno tolto le castagne dal fuoco al governo".

RIAPERTURA CONFINI – Parlando della riapertura dei confini tra le Regioni e delle frontiere previsti dal 3 giugno in avanti, Toti spiega: "La Liguria non ha mai chiuso: i suoi porti hanno sempre lavorato, i traghetti sono sempre partiti quindi non è una novità assoluta. Certo riapriremo i confini e i lombardi, piemontesi, emiliani ma non solo loro, speriamo, anche svizzeri, francesi e tedeschi devono tornare". "Se il nostro turismo vivesse solo delle nostre risorse autoctone avrebbe una perdita dell'80% – sottolinea – il che vuol dire mettere a rischio più di 100mila posti di lavoro e più o meno il 20% del nostro Pil. Non credo sia una strada percorribile. Occorre un rischio calcolato ponderato e gestito e che la Liguria si rimetta in moto come il resto dell'Italia".

"E' chiaro che ci saranno tutte le regole di comportamento, che permangono. Ai sindaci è sempre data facoltà di intervenire sull'ordine pubblico e gli assembramenti, ma è chiaro che si torna ad un'epoca in cui le libertà individuali tornano a prevalere in questo Paese" aggiunge il governatore ligure. "Quindi – rimarca – le persone potranno spostarsi, vedersi con gli amici, andare al ristorante, andare al lavoro o muoversi liberamente all'interno di quelle che sono regole affidate soprattutto alla loro responsabilità. Chiunque arrivi che sia veneto, austriaco o francese userà la mascherina ove la legge lo prevede, la distanza, e tutte le norme che abbiamo faticosamente messo in piedi in questi giorni sui ristoranti, bar, sui servizi alla persona. Oggi c'è un corpo di regole abbastanza importante". "DA GOVERNO SUSSIDI NON MIRATI SU IMPRESE" – Riguardo alla crisi di imprese e commercio dopo il lockdown, Toti dice che "il governo, anche nell'ultimo decreto che pure ha stanziato fondi importanti, ha più avuto una politica di sussidi a pioggia non mirati sul mondo dell'impresa per ripartire. Quindi mi auguro che ci sia una correzione di rotta in questo senso e se lo augurano anche le categorie che ho incontrato in questi giorni".

"Stiamo perdendo il 10% del Pil del Paese – sottolinea Toti – quindi è chiaro a tutti che c'è una importante crisi economica e sociale. I commercianti e ristoratori che ho incontrato sotto la Regione sono infuriati con il governo per l'assenza di contributi a fondo perduto e in effetti tutta la struttura di aiuti alle imprese si basa perlopiù su prestiti e quando una persona è in difficoltà aumentare l'indebitamento è molto spesso complicato". TASK FORCE SANITARIA – "Il San Martino è centro di sperimentazione di almeno 4 terapie diverse. Abbiamo un volume di disponibilità molto importante, sulle terapie intensive superiore alle 200 e siamo al 10% della nostra disponibilità" dice il governatore parlando dell'apparato sanitario messo in piedi per rispondere all'emergenza coronavirus sul territorio della Liguria. "Tutto questo gigantesco apparato resterà a vigilare per qualsiasi cosa – spiega – così come la task force di oltre 150 persone che costantemente monitora i dati del territorio in filiera con l'Istituto Superiore di Sanità. Quindi mi sento abbastanza sicuro". "Siamo ovviamente pronti – prosegue Toti – a tarare le nostre scelte sulla base dei numeri che vedremo arrivare ma questo lo prevedono anche i meccanismi che abbiamo concordato con la Conferenza delle Regioni e il governo".

Quanto alla nave ospedale, "rimarrà in attività fin quando ci sarà un'emergenza e fino a quando penseremo che possa essere utile. In questo momento ospita una sessantina di pazienti in convalescenza, è possibile che si espanda se dagli ospedali ci sarà una richiesta ulteriore di posti letto per convalescenze non ospedaliere e appena non avremo più bisogno e saremo ragionevolmente tranquilli ovviamente la riconsegneremo all'armatore". "Resta comunque – aggiunge Toti – un esperimento che può essere replicato dove ce ne fosse bisogno anche in altre Regioni e ritengo sia stata una sperimentazione importante, lo ritiene anche il governo visto che è stata autorizzata dalla Protezione Civile".

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Dal decreto di maggio alla dichiarazione Iva: evento formativo webinar a Ragusa

Dal decreto di maggio alla dichiarazione Iva: evento formativo webinar a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania piange Valentina Barbagallo, morta a 56 anni in un incidente

20 Maggio 2025

Bidello cade dal tetto e muore, Salvatore Cumbo aveva 55 anni

20 Maggio 2025

La Nuova Pallacanestro Marsala è Campione Regionale Under 19 Silver 2024-25

19 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Vittoria, da 2 anni non funziona un ascensore negli uffici comunali: situazione inammissibile

20 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

A fuoco il compattatore di un mezzo dei rifiuti sulla Sampieri-Marina di Modica

A fuoco il compattatore di un mezzo dei rifiuti sulla Sampieri-Marina di Modica FOTO

21 Maggio 2025
Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025
Modica Santa Maria del Gesù, D'Antona (SI) ancora contro ipotesi privatistiche

Modica Santa Maria del Gesù, D’Antona (SI) ancora contro ipotesi privatistiche

21 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa